VisuraCatastale

Accedi Area Riservata

archivio delle visure richieste

Home

Visure catastali in pochi minuti e consulenza professionale gratuita

I vantaggi dei nostri esclusivi servizi online

Le ricerche negli uffici pubblici possono risultare difficili ed i motivi sono molti.

Errori nelle registrazioni catastali per un immobile o un soggetto, partite catastali variate o soppresse, omissione di volture catastali, codici fiscali o dati anagrafici non corretti. Sono solo alcuni casi frequenti ed ecco quindi la convenienza di affidarsi a seri professionisti con la garanzia di assistenza prima, durante e dopo la ricerca per una visura.

A garanzia di una perfetta assistenza e della piena soddisfazione del cliente abbiamo deciso di offrire alcuni servizi esclusivi e senza ulteriori costi:

  • controllo preventivo dell’esattezza dei dati forniti dal cliente nel modulo di richiesta visura, con quando possibile verifica diretta presso il Catasto. In caso di inesattezze o errori provvediamo ad avvisare subito il cliente, in modo da provvedere alla correzione,

  • per impossibilità ad evadere l’ordine per provati motivi di errore del cliente o dell’ufficio pubblico offriamo la possibilità di modificare l’ordine per una volta, ovviamente sottratti eventuali oneri già da noi sostenuti nella ricerca del documento. La modifica dell’ordine può essere totale (da una visura catastale ad una in conservatoria,…) oppure parziale (stessa visura ma cambio dei dati). Questo servizio eccezionale non ha limiti di scadenza, basta che il cliente ci comunichi a mezzo mail che intende usufruirne,

  • studio ed analisi della visura inviata, a seguito di richiesta di spiegazioni da parte del cliente. Sono escluse quelle particolari richieste che prevedono una nostra consulenza molto complessa.

Richiedi la visura catastale e ricevi il documento ufficiale

la visura catastale è il documento rilasciato dal Catasto, contenente tutte le informazioni registrate:

  • ad un immobile, sia esso fabbricato o terreno, sul territorio nazionale italiano,

  • ad un soggetto che sia persona fisica oppure giuridica (azienda)

la visura catastale online può essere richiesta per immobile, per soggetto, per indirizzo

NOVITA’

Hai proprio bisogno della visura completa?

L’estratto di visura catastale fornisce i dati più importanti.

– per Immobile: zona censuaria, categoria, classe, consistenza, rendita, intestatari dell’immobile, per proprietà o altro diritto, comprese le loro quote. L’estratto di visura per immobile è particolarmente utile se vuoi sapere la rendita catastale del bene;

– per Soggetto: gli stessi dati dell’estratto immobile ma riferiti a tutti i beni intestati ad un soggetto.

La visura COMPLETA comprende invece anche le Annotazioni e le cause di variazioni catastali.

La rendita catastale è un valore fiscale che viene utilizzato per determinare:
il valore di un immobile ai fini dell’imposizione diretta e dell’imposta municipale propria (IMU);
il valore catastale ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, delle imposte ipotecaria e catastale;
Il valore erariale di un bene, e la sua redditività in termini erariali per determinare i valori di applicazione di una tassa o di un’imposta.

Il reddito dei terreni si distingue in reddito dominicale e reddito agrario.
Alla base vi è il concetto che il reddito dei terreni è suddivisibile in quattro parti, che remunerano: la terra nel suo stato naturale; il capitale di miglioramento che vi è investito; il capitale di esercizio; il lavoro.
Il reddito dominicale comprende le prime due parti, cioè quelle che corrispondono alla proprietà del fondo e ai capitali stabilmente investiti.
Il reddito agrario è invece quello che remunera i capitali d’esercizio e il lavoro di organizzazione.

Un fabbricato è generalmente costituito da più immobili, anche censiti in categorie differenti (ad esempio appartamenti, box, negozi…).
Con il servizio “Elenco Immobili” è possibile conoscere quanti e quali immobili fanno parte di un fabbricato, riferito quindi ad una particella catastale.
L’elenco contiene al massimo 30 immobili, con indicazione anche di superfici, rendite catastali, categorie, classe ed indirizzo.

L’estratto di mappa digitale è anche chiamato estratto di mappa e fornisce i dati di una particella censita nel Catasto terreni relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri

La Mappa Edificio è anche chiamata elaborato planimetrico ed è il disegno in scala (generalmente 1:500) del fabbricato, raffigurante la sagoma dell’edificio, l’indicazione degli ingressi degli immobili che lo compongono (appartamenti, box, cantine, uffici, negozi,…) e le parti comuni (vano scala, giardino, cortile, corsello box).