Rendita Catastale
per immobile, soggetto, indirizzo
La rendita catastale è un valore fiscale che viene utilizzato per determinare:
il valore di un immobile ai fini dell’imposizione diretta e dell’imposta municipale propria (IMU);
il valore catastaleai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, delleimposte ipotecaria e catastale;
Il valore erariale di un bene e la sua redditività in termini erariali per determinare i valori di applicazione di una tassa o di un’imposta.
La rendita catastale di un’unità immobiliare urbana (per urbana si intende non direttamente appartenente al catasto terreni e alla data del 31 dicembre 2014) riguarda sostanzialmente ogni corpo edificato anche se facente parte di complessi agrari o complessi rurali.

Esiste un solo catasto?
Il Catasto è il registro dei documenti, mappe e atti, che descrivono i beni immobili (indicando luoghi e confini), nome dei possessori, rendite, ed eventuali vincoli o diritti su di essi.
Il catasto italiano ha un ordinamento di tipo mappale, ad esclusione degli immobili siti nelle province di Trieste, Gorizia, Trento, Bolzano, in alcuni comuni delle province di Udine, Piacenza, Brescia e Belluno.
Non è possibile richiedere visure catastali per l’ordinamento tavolare.
NOVITA'
Prima di richiedere la visura in Catasto eseguiamo una verifica preventiva GRATUITA dei dati che ci fornisci. Se ci sono errori ti avvisiamo subito tramite mail e così eviti di ricevere visure negative o errate!
ATTENZIONE
Non esiste la "visura di rendita catastale". Gli uffici catastali infatti forniscono il valore della rendita con la richiesta di una visura catastale per immobile, soggetto oppure indirizzo. La rendita catastale risulterà quindi nella visura catastale.
Nel costo della visura sono sempre inclusi
- € 3,50 consegna urgente in 15 minuti (non oltre le 3 ore)
- Invio della visura come documento digitale in formato PDF
- Consulenza professionale gratuita in ogni fase dell'ordine