Mappa Catastale (estratto di mappa)
la mappa catastale è anche detta Estratto di Mappa.
Le mappe particellari (spesso chiamate comunemente mappe catastali) costituiscono particolari documenti del catasto in cui vengono descritti i possessi fondiari e le particelle in cui essi si immaginano scomposti.
Il territorio di ogni comune è suddiviso in fogli catastali progressivamente numerati da nord ad est, ciascuno dei quali comprende graficamente le singole particelle di territorio. Ogni particella identifica la minima unità impositiva, riferita al tipo di coltura a al soggetto titolare di diritti su di essa. L’identificazione di un immobile o un terreno attraverso gli estremi riportati nelle mappe catastali è necessario per qualsiasi atto giuridico costitutivo, estintivo o modificativo di diritti reali.
L’estratto di mappa digitale fornisce i dati di una particella censita nel Catasto terreni relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri
ha stesso valore giuridico della versione cartacea
è rilasciato direttamente dal Catasto nazionale
Sono esclusi i comuni del catasto tavolare, ossia quelli delle province di Trento e Bolzano ed alcuni delle province di Belluno, Brescia, Gorizia, Trieste, Udine e Vicenza.
€ 10,00
prezzo tutto incluso-
Consegna entro 20 minuti
NOVITA' compilazione assistita
nel modulo in basso vengono proposte informazioni utili per una prima assistenza